“I tempi in cui si cominciava | la guerra santa dei pezzenti: | sembrava il treno anch'esso un mito di progresso, | lanciato sopra ai continenti.”
da La locomotiva
Radici
Francesco Guccini 245
cantautore italiano 1940Citazioni simili
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

Origine: Santa Lucia, p. 10

“Il mito del progresso ha reso buoni servigi alle democrazie.”
I grandi cimiteri sotto la luna

“Io che ho sognato sopra un treno che non è partito mai”
Strada facendo
Strada facendo

“La nostra guerra è una guerra santa.”
dal discorso del Presidente del Consiglio al Campidoglio, 2 giugno 1915; da La nostra guerra è santa, Tipografia del Senato, Roma 1915

“Ha aiutato le guerre di liberazione in tutto il continente.”

“Il treno che viene | m'invita a cantare | e sopra il mare | vedo lei passare.”
da San Giovanni Barra, 4<sup>a</sup> composizione, p. 57
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

“Anche una guerra santa è una guerra. Per questo forse non dovrebbero esserci guerre sante.”
Guglielmo: Secondo giorno, Nona
Il nome della rosa

“Beata è la guerra, chi la fa e chi la decanta, | ma più beata ancora è la guerra quando è santa.”
da Le beatitudini, 1980
Incluse in raccolte