“Venezia che muore, Venezia appoggiata sul mare, la dolce ossessione degli ultimi suoi giorni tristi Venezia la vende ai turisti.”
da Venezia
Metropolis
Francesco Guccini 245
cantautore italiano 1940Citazioni simili

vol. 9, parte 4, pp. 111-112
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento

Postmoderno, 2008
Collateral
Variante: Rondò Veneziano è stato una delle prime icone postmoderne che giocava con elementi stereotipati come Vivaldi, le parrucche e gli oboi per creare qualcosa di innovativo che uccideva l'elemento folcloristico. Era Venezia che citava se stessa usando non il dialetto vero, ma il linguaggio con cui parla ai turisti internazionali. (Postmoderno, 2008)

da Histoire d'Attila, de ses fils et successeurs jusqu'à l'établissement des Hongrois en Europe, 1856