“Ma ora capisco il mio non capire, | che una risposta non ci sarà, | che la risposta sull'avvenire | è in una voce che chiederà: | "Shomèr ma mi-llailah, | shomèr ma mi-lell, | shomèr ma mi-llailah, ma mi-lell."”

da Shomèr ma mi-llailah?, n. 4
Guccini
Origine: Il titolo e il ritornello della canzone si basano su un verso di Isaia (21, 11): «Sentinella, quanto resta della notte?».

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2021. Storia
Argomenti
avvenire , risposta , voce , ora
Francesco Guccini photo
Francesco Guccini 245
cantautore italiano 1940

Citazioni simili

“È inutile chiedere alla pioggia le risposte che ti deve il mare.”

dalla raccolta poetica "Nomenclatura di un tramonto"

Jack Kerouac photo
Prevale photo

“Il silenzio è la miglior risposta a chi non vuol capire.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Marco Tullio Cicerone photo

“[Riferendosi a Catilina] Aveva risposto […] che se un qualsiasi incendio fosse stato appiccato al suo avvenire, quello avrebbe spento non con l'acqua, ma fra le rovine.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

Origine: Dalla Pro Murena, Garzanti Editore.

Clive Staples Lewis photo
Daniele Luttazzi photo

“Quando chiesi la sua età infinita | davanti a Buddha, | udii la risposta dalla voce del vento tra i pini.”

Sugae Masumi (1754–1829) folclorista e filosofo giapponese

Origine: Il riferimento è alla statua principale di Amida del tempio di Muryō. La voce del fiume, p. 148.
Origine: Citato in Shundō Aoyama, La voce del fiume, [Parabole e aforismi di saggezza], a cura di Donatella Trotta, Fabbri Editori, I classici dello spirito, Milano, stampa 1998, p. 148.

Paulo Coelho photo

“Anche l'assenza di una risposta è una risposta.”

Origine: Aleph, p. 222

Enzo Bianchi photo

Argomenti correlati