“Il migliore consiglio si è di fare bene quanto possiamo e poi non aspettarci la mercede dal mondo, ma da Dio solo.”

vol. VII, cap. 40
Memorie biografiche

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Febbraio 2021. Storia
Argomenti
mondo , bene , cap. , consiglio , miglioria , fare
Giovanni Bosco photo
Giovanni Bosco 34
presbitero e pedagogo italiano 1815–1888

Citazioni simili

José Mourinho photo
Pëtr Alekseevič Kropotkin photo

“Tutto quello che possiamo fare è dare un consiglio, aggiungendo: "Questo consiglio avrà valore soltanto se tu riconoscerai da solo, con l'esperienza e con l'osservazione, che è buono da seguire."”

Pëtr Alekseevič Kropotkin (1842–1921) filosofo, geografo, zoologo e anarchico russo

La morale anarchica
Variante: Tutto quello che possiamo fare è dare un consiglio, aggiungendo: "Questo consiglio avrà valore soltanto se tu riconoscerai da solo, con l'esperienza e con l'osservazione, che è buono da seguire".

“Il miglior consiglio sulla carriera da dare ai giovani è: "Scoprite cosa vi piace di più fare nella vita, poi trovate qualcuno che vi paghi per farlo."”

Katharine Whitehorn (1928) scrittore, giornalista, editorialista

The best careers advice given to the young ... is "Find out what you like doing best and get someone to pay you for doing it."
Origine: Da "The Ten-Hour Week is Here to Stay," in The Observer, Londra, 19 gennaio 1975.

Gigi D'Agostino photo

“Da un mondo migliore non siamo lontani, possiamo toccarlo, se alziamo le mani; possiamo creare, un mondo migliore, lo so che è difficile, ma non per l'amore.”

Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano

da Un mondo migliore, n. 18, cd 1
Lento Violento... e altre storie

Charles de Foucauld photo
Giambattista Giraldi Cinzio photo
Isaiah Berlin photo

“Possiamo fare solo quello che possiamo; ma questo dobbiamo farlo, nonostante le difficoltà.”

Isaiah Berlin (1909–1997) filosofo, politologo e diplomatico britannico

Origine: Da Il legno storto dell'umanità, traduzione di G. Ferrara degli Uberti, Adelphi, 1996, p. 40.

Giuseppe Benedetto Cottolengo photo

“Noi siamo ragazzi e non possiamo giudicare delle cose di Dio: lasciamo dunque fare a Lui.”

Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786–1842) sacerdote italiano

Diario Cottolenghino

Susan Elizabeth Phillips photo

Argomenti correlati