“Andarti a genio, Cesare, non è la mia passione | Né di sapere se sei «bianco o nero».”

93; 2007

Ultimo aggiornamento 22 Agosto 2023. Storia
Argomenti
bianco , genio , nero , passione , sapere
Gaio Valerio Catullo photo
Gaio Valerio Catullo 63
poeta romano -84–-54 a.C.

Citazioni simili

Gaio Valerio Catullo photo

“D'andarti ai versi, o Cesare, non ho punto pensiero, | né mi preme conoscere, se tu sii bianco o nero.”
Nil nimium studeo, Caesar, tibi velle placere, | nec scire utrum sis albus an ater homo.

Gaio Valerio Catullo (-84–-54 a.C.) poeta romano

XCIII
Andarti a genio, Cesare, non è la mia passione, | né di sapere se sei «bianco o nero». (2007)
Variante: D'andarti ai versi, o Cesare, non ho punto pensiero, | né mi preme conoscere, se tu sii bianco o nero.
Origine: Carmi, XCIII

Silvia Ziche photo

“Per i Bassotti, il bianco diventa nero, e il nero bianco. Insomma, loro si sentono nel giusto, anche se il resto del mondo la pensa diversamente.”

Silvia Ziche (1967) fumettista italiana

Origine: Citato in Manin Giuseppina, Intervista a Silvia Ziche http://www.tempo-reale.net/2013/05/intervista-a-silvia-ziche/, tempo-reale.net, 6 maggio 2013.

Ludwig Wittgenstein photo

“Il bianco è anche una specie di nero.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1° dicembre 1936
Movimenti del pensiero, Diari 1936-1937

Daniel Pennac photo

“Non ti lascerò sola in questo bianco e nero.”

XXVII; p. 140
Il paradiso degli orchi

Daniela Santanchè photo

“Non sono per le tinte grigie, ma per il bianco o per il nero.”

Daniela Santanchè (1961) politica e imprenditrice italiana

Citazioni tratte da interviste

“Sono fortunato perché sono nato bianco e avrei potuto nascere nero, e il mondo è dei bianchi.”

Chino Alessi (1919–1996) giornalista e scrittore italiano

Un ombrello di filo spinato

Cormac McCarthy photo
Jules Renard photo

“Il merlo bianco esiste, ma è tanto bianco che non lo si vede. Il merlo nero non è che la sua ombra.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

11 agosto 1900; Vergani, p. 172
Diario 1887-1910

Argomenti correlati