“Eccola, la mia allegria che balla | e tintinna, perduta fra gli arbusti! | E lontano fa segni di richiamo | la tua manica a colori arabescata.”
Poesie, Libertà autunnale
Citazioni simili

“Il richiamo del lontano e del difficile è ingannevole. Le grandi opportunità sono dove sei tu.”

“Fernandello: Mi fa male! [Cadendo mentre balla]
Mariottide: Deve far male!”
L'uomo che usciva la gente

citato in Poesia, anno XIV, maggio 2001, n. 150, Crocetti Editore

cap. 10, La strada e la brughiera, p. 60
La collina dei conigli
Variante: Quintilio guardava lontano, oltre il confine del terreno demaniale. Quattro miglia più a sud, all'orizzonte, si stagliava il profilo ondulato delle grandi colline. Sul punto più elevato, i faggi di Cottington's Clump si agitavano al vento che, lassù, tirava più robusto che in pianura fra le eriche.
«Guarda!» disse d'un tratto Quintilio. «Eccolo là, Moscardo, il posto che fa per noi. Colline alte e solitarie, dove il vento porta con sé rumori lontani e la terra è asciutta come la paglia in un granaio. Là noi dovremo abitare. Là, bisogna che andiamo.

da Tiepido Aprile, n.5
Il vuoto
Variante: Pensieri leggeri si uniscono alle resine dei pini, | si fa chiara la mente come nuvola, | pensieri leggeri si uniscono alle luci ed ai colori | al silenzio lontano delle nuvole. (da Tiepido Aprile, n.5)