“Dimmi soltanto una parola e io rinnegherò tutto me stesso.”

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 48

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
parola-chiave , parola , stesso
Alexandr Alexandrovič Blok photo
Alexandr Alexandrovič Blok 118
poeta russo 1880–1921

Citazioni simili

David Grossman photo
Ennio Flaiano photo

“Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

Frasario essenziale per passare inosservati in società

“Credo fermamente che la parola sia non soltanto il mezzo di espressione, ma una parte del pensiero stesso. La parola è il più puro mezzo dell'arte.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 149

Platone photo
Feliks Feliksovič Jusupov photo

“Abituato a essere adulato io stesso mi stancai presto di corteggiare una donna. La verità è che amavo soltanto me stesso.”

Feliks Feliksovič Jusupov (1887–1967) aristocratico russo

Origine: Principe Feliks Jusupov, Avant l'exile; citato in Henri Troyat, Rasputin (Raspoutine), traduzione di Catherine McGilvray, Oscar storia, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1998, p. 148. ISBN 88-04-45402-4

Bob Dylan photo

“Sono Bob Dylan soltanto quando devo esserlo», il resto del tempo sono me stesso.”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

citato in Corriere della sera, 15 luglio 2006

Anna Tatangelo photo

“Dimmi che male c'è | Se ami un altro come te | L'amore non ha sesso | Il brivido è lo stesso | O forse un po' di più.”

Anna Tatangelo (1987) cantautrice italiana

da Il mio amico, n. 1
Mai dire mai

Domenico Modugno photo

Argomenti correlati