“Perché Ti giustifichi sempre? […] Forse che desidero da Te qualcosa che Ti è estraneo?”

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 76

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
desiderio , estraneo , fai-da-te , forse
Alexandr Alexandrovič Blok photo
Alexandr Alexandrovič Blok 118
poeta russo 1880–1921

Citazioni simili

Mao (cantante) photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Milan Kundera photo
Camillo Sbarbaro photo

“Padre, se anche tu non fossi il mio | padre, se anche fossi a me un estraneo | per te stesso egualmente t'amerei.”

Pianissimo
Origine: Da «Padre, se anche tu non fossi il mio»; citato in Luisi, p. 21.

“Viene il Signore come un ladro che ha desiderio di qualcosa che è in te, nella tua casa. Perché tu hai qualcosa di prezioso ed egli lo vuole, ne ha bisogno. Io ho un tesoro, che è il desiderio di Dio. È la mia persona stessa, il fiume della mia esistenza che mescola insieme fango e pagliuzze d'oro, questo nulla fragile e glorioso cui però lui stesso ha donato un cuore.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Sciogliere le vele
Origine: "Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Questo considerate: se il padrone di casa sapesse in quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi state pronti, perché nell'ora che non immaginate, il Figlio dell'uomo verrà." (Mt. 24, 42 – 44)

Fausto Cercignani photo

Argomenti correlati