“Non bisogna […] star a guardare dove uno è nato, ma come egli è costumato, né si deve considerare in quale frontiera ma in quale maniera uno ha iniziato la sua vita.”

—  Apuleio

Origine: Sulla magia e in sua difesa, p. 205

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
vita , bisogno , frontiera , maniero , nato , star
Apuleio photo
Apuleio 32
scrittore e filosofo romano 125–170

Citazioni simili

Isabel Allende photo
Mohammed Siad Barre photo
Julius Evola photo
Jurij Gagarin photo

“Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini.”

Jurij Gagarin (1934–1968) cosmonauta e aviatore sovietico, primo uomo a volare nello spazio

Origine: Citato in Roberto Vittori, Io, nel guscio della Soyuz, pensando a Gagarin https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/16/nel_guscio_della_Soyuz_pensando_co_9_081016063.shtml, Corriere della Sera.

Ludovico Ariosto photo
Umberto Saba photo
Hugo Von Hofmannsthal photo

“Pater è il rarissimo conoscitore nato dell'artista, un critico per necessità e per volere della natura. Egli è innamorato dell'artista, come questi della vita.”

Hugo Von Hofmannsthal (1874–1929) scrittore, drammaturgo e librettista austriaco

da Walter Pater, p. 114
L'ignoto che appare

Georges Bataille photo
Gigi D'Agostino photo

“Non guardavo né te né le montagne, né il cielo e neanche il mare, o quant'altro puoi guardare; ciò che guardo è una cosa indefinita; sto guardando il miracolo della vita.”

Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano

da Paura e nobiltà, n. 9, cd 2
L'Amour Toujours II

Argomenti correlati