“Fino a non molto tempo fa, il mito delle proteine (bisogna mangiar carne per assumere proteine a sufficienza) era molto popolare, ma ora la situazione è cambiata. Oggi sempre più persone cominciano a capire che le proteine di cui abbiamo bisogno per godere di buona salute possono essere assunte senza dover mangiar carne (ovverosia, con una dieta vegetariana), anzi senza mangiar carne né altri cibi di derivazione animale, compresi latte, formaggi e uova (ovverosia, con una dieta vegana). Persino la Food and Drug Administration ([Fda]), istituzione tutt'altro che favorevole al vegetarianesimo fino a non molto tempo fa, si è dovuta arrendere all'evidenza. Nei suoi documenti più recenti, la [Fda] riconosce infatti che il vegetarianesimo e il veganesimo costituiscono delle scelte alimentari consigliabili e salutari.”
Origine: Gabbie vuote, p. 164
Argomenti
fast-food , persone , salute , alimentari , animale , assunto , bisogno , carne , derivazione , dieta , documento , dovere , essere , evidenza , formaggio , istituzione , latte , mito , oggi , persona , proteina , saluto , scelta , situazione , sufficienza , tempo , vegetariano , oraTom Regan 52
filosofo statunitense 1938–2017Citazioni simili

Origine: Da un'intervista alla BBC in occasione della COP21 di Parigi; citato in Schwarzenegger: "Non mangiamo carne e salveremo il pianeta" http://www.adnkronos.com/sostenibilita/risorse/2015/12/10/schwarzenegger-non-mangiamo-carne-salveremo-pianeta_CWRU3qIho6T2RFhMLCxOYP.html?refresh_ce, adnkronos.com, 10 dicembre 2015.

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 201
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 424-425

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 98