
Il re prega
IV, 732
Il re prega
“Nella povertà si confida nel favore della fortuna!”
Secunda in paupertate fortuna est fides.
Nella povertà il credito tien luogo di fortuna.
Sententiae
“Sui rami e sul tuo corpo indugia il tempo… Ti senti grande, eterno per un istante.”
da Aeternum
“Strappa poco la Fortuna a chi poco ha donato!”
Minimum eripit fortuna, cui minimum dedit.
La sorte non può togliere molto a chi poco essa ha dato.
Sententiae
“Un'estate fa | non c'eri che tu | ma l'estate assomiglia a un gioco | È stupenda ma dura poco.”
da Un'estate fa
“(Ma) bene a forza il caro e dolce riso
Scoprir il Paradiso
E far lieta fortuna d’atra e dura.”
Parole e musica, 2 giugno 2002
Punto e a capo
“Una grande fortuna è una grande schiavitù.”
da Ad Polybium consolatio, XXVI