“La figura del papa è troppo lodata. Si rischia di cadere nel culto della personalità, che io non voglio assolutamente. Il centro di tutto è, e deve essere il Cristo.”

ciato in La grande storia http://www.lagrandestoria.rai.it/category/0,1067207,1067034-1069417,00.html, Rai.it

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Settembre 2024. Storia
Papa Giovanni Paolo I photo
Papa Giovanni Paolo I 42
263° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1912–1978

Citazioni simili

“Nella figura di Celestino, il papa del "gran rifiuto", Silone ha riscatenato e rappresentato, l'eterno dramma del cristiano, che è nel mondo ma non deve essere del mondo.”

Giancarlo Vigorelli (1913–2005) giornalista, scrittore e critico letterario italiano

Citato in Qualche giudizio critico, Ignazio Silone, L'avventura di un povero cristiano, Oscar Mondadori, Milano, 2006, p. XVIII

Enver Hoxha photo
Adriano Cecioni photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Il culto deve essere libero, intimo, razionale e cosciente.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», p. 82

Antonio Machado photo

“La fiducia in Cristo deve essere perfetta come Cristo”

Matta El Meskin (1919–2006) monaco egiziano

Comunione nell'amore, Il pentimento

Hans Urs Von Balthasar photo

“Al centro dell'opera di Dante sta la sua personalità.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Stili laicali

Dylan Thomas photo
Paolo Nespoli photo

“Chi ama troppo la natura rischia di perdere il resto del mondo. Il poeta deve respingere le moine del creato.”

Leonardo Sinisgalli (1908–1981) poeta, ingegnere e pubblicitario italiano

L'età della luna

Argomenti correlati