Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 564
“Con le Upaniṣad s'era fatta strada l'idea di un Dio unico, assoluto, Brahman, del quale quelle che noi consideriamo le molte divinità del pantheon indiano sono solo manifestazioni fenomeniche.”
da La saggezza indiana
La saggezza indiana
Argomenti
saggezza , assoluto , idea , indiano , manifestazione , pantheon , strada , unico , divinitàGabriele Mandel 4
psicologo, scrittore e artista italiano 1924–2010Citazioni simili
Raimon Panikkar
(1918–2010) filosofo, teologo e sacerdote spagnolo
Jean Campbell Cooper
(1905–1999) scrittrice inglese
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 91
Pio Filippani Ronconi
(1920–2010) orientalista, storico delle religioni e esoterista italiano
dall'Introduzione, p. 14; 2007
Upaniṣad antiche e medie
Walter Fontana
(1957) umorista, sceneggiatore e scrittore italiano
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Papa Benedetto XVI
(1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Udienze, Si è fatto uomo, 9 gennaio 2013