
“Si diventa schiavi del demonio quando si crede di essere i soli padroni.”
La fede dei demoni
citato da Gabriele Amorth nell'intervista di Włodzimierz Rędzioch, Domenica: il settimanale cattolico http://domenica.niedziela.pl/artykul.php?dz=wiara&id_art=00003, 47/2010
Attribuite
“Si diventa schiavi del demonio quando si crede di essere i soli padroni.”
La fede dei demoni
“È normale, e non eroico, rifiutarsi di calpestare ciò in cui si crede.”
dall'intervista a Raiperunanotte, 25 marzo 2010
“Ogni uomo crede solo in ciò in cui s'imbatte.”
Origine: Fr. 2, v. 5 D-K; citato in Laerzio, IX, 73; p. 384.
Origine: Citato in Grillo:"Adesso basta o mi schiero con la RAI" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/07/grillo-adesso-basta-mi-schiero-con.html, la Repubblica, 7 gennaio 1996.
“Il consenso è ciò che molte persone affermano in coro ma che nessuno crede individualmente.”
citato sul New Yorker, 23 aprile 1990
citato in Sergio Ricossa, Straborghese, Editoriale Nuova, Milano 1980
Origine: Da Le radici del romanticismo, traduzione di G. Ferrara degli Uberti, Adelphi, 2001; citato in Giampaolo Pansa, Sconosciuto 1945, Sperling & Kupfer, 2005.
Origine: Da Philosophie rurale, vol. I, p. 50; citato in Miglio, p. XXI.