
“Dio non è morto perché non è mortale. Una finzione non muore.”
Trattato di Ateologia
“Dio non è morto perché non è mortale. Una finzione non muore.”
Trattato di Ateologia
“La virtù […] è naturale nell'uomo!…Dio ne ha posto i germi nel cuore dei mortali!…”
Gli dei hanno sete
“Chiuso fra cose mortali || (Anche il cielo stellato finirà) || Perché bramo Dio?”
Dannazione, Mariano, 29 giugno 1916; p. 35
“La coscienza è la presenza di Dio nell'uomo.”
da Gli arcani celesti
“Un solo dio, il più grande tra uomini e dei,
né per la figura né per i pensieri simile ai mortali.”
Frammenti di alcune opere, Sulla natura
“Dio è l'ombra della coscienza proiettata sul campo dell'immaginazione.”
da Della giustizia nella Rivoluzione e nella Chiesa