“È cosa manifesta che la cattiva educazione delle donne fa più male di quella degli uomini, perché i disordini degli uomini provengono sovente sia dalla cattiva educazione che hanno ricevuta dalle loro madri sia dalle passioni che altre donne hanno in essi destate in un'età più avanzata.”

—  Fénelon

Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 22

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Fénelon photo
Fénelon 10
religioso, teologo e pedagogo francese 1651–1715

Citazioni simili

Emilio De Marchi photo

“Il bisogno che fa gli uomini cattivi, fa brutte le donne.”

Emilio De Marchi (1851–1901) scrittore italiano

Giacomo l'idealista

“Sovente gli uomini cattivi creano, a loro danno, discepoli che li superano.”

Jean Puget de la Serre (1594–1665) scrittore, drammaturgo e storico francese

n. 16
Lo spirito di Seneca

Jean Piaget photo
Madame de Lambert photo
Jean Jacques Rousseau photo

“Dimostrato che gli uomini e le donne non hanno, e non debbono avere, lo stesso carattere o lo stesso temperamento, ne consegue che non debbono ricevere la stessa educazione.”

Jean Jacques Rousseau (1712–1778) filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese

La nuova Eloisa
Origine: Citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale (The History of western education), a cura di Trieste Valdi, traduzione di Luciana Picone e Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma 1966.

Ho Chi Minh photo
Confucio photo

“Per natura gli uomini sono vicini, l'educazione li allontana.”

Confucio (-551–-479 a.C.) filosofo cinese

XVII, 2

Argomenti correlati