“Dicono che viaggiare sviluppa l'intelligenza. Ma si dimentica sempre di dire che l'intelligenza bisogna averla già prima.”

Ultimo aggiornamento 30 Maggio 2025. Storia
Argomenti
bisogno , intelligenza , sviluppo , prima , dire
Gilbert Keith Chesterton photo
Gilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese 1874–1936

Citazioni simili

Jacques Bénigne Bossuet photo

“Per cantare sapientemente a Dio bisogna sempre più imparare con erudizione e con intelligenza.”

Jacques Bénigne Bossuet (1627–1704) scrittore e vescovo cattolico francese

Origine: Dalla lettera che accompagnava la sua Dissertatio de Psalmis; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 109. ISBN 978-88-04-63591-8

“La fede è stata attaccata in nome dell'Intelligenza. Oggi è in nome dell'Intelligenza che bisogna difenderla.”

Raïssa Maritain (1883–1960) mistica, poetessa e saggista francese

Diario

Krishna photo
Prevale photo

“La bellezza di una donna ti attrae, la sua intelligenza ti affascina, la simpatia ti incuriosisce, ma la difficoltà ad averla ti seduce.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Wim Wenders photo

“Più che d’intelligenza abbiamo bisogno di dolcezza e di bontà.”

Wim Wenders (1945) regista tedesco

Inventare la pace

Vittorio Sgarbi photo

“Nella vostra mente ottenebrata, l'intelligenza non passa, non esiste l'intelligenza. Siete solo capaci di dire delle puttanate gigantesche, enormi.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

Da programmi televisivi, Le iene

“Bisogna ridare all'intelligenza il senso della verità.”

René Voillaume (1905–2003) sacerdote francese

Intimità con Dio

Argomenti correlati