
— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Vulvia
— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Vulvia
„Il più grande piacere della mia vita è l'arte. Tentare di dare forma alla realtà.“
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 19
„Il bene è piacere o esenzione dal dolore. Il male è dolore o perdita del piacere.“
— Jeremy Bentham filosofo e giurista inglese 1748 - 1832
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 148. ISBN 9788858019429
„La bellezza non è il destino dell'arte. L'arte è perdita non guadagno.“
— Leonardo Sinisgalli poeta, ingegnere e pubblicitario italiano 1908 - 1981
L'età della luna
„L'arte di piacere è l'arte di ingannare.“
— Luc de Clapiers de Vauvenargues scrittore e saggista francese 1715 - 1747
1923
Riflessioni e massime
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Nel 1920; citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970, p. 184.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 30
„[su Margherita di Valois] Mia moglie non era che intelligenza, prudenza e cultura.“
— Enrico IV di Francia Re di Francia e Navarra 1553 - 1610
Citazioni di Enrico IV
Origine: Citato in André Castelot, Regina Margot: una vicenda umana tra fasto, amore, crudeltà, guerre di religione e esilio, p. 149.
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: prevale.net
— Tupac Shakur rapper, attivista e attore statunitense 1971 - 1996
„La cultura è la regola; l'arte è l'eccezione.“
— Jean-Luc Godard regista francese 1930
citato in Guy Scarpetta, Jean-Luc Godard, l'insurgé, agosto 2007
— Tahar Ben Jelloun, libro Il razzismo spiegato a mia figlia
Origine: Il razzismo spiegato a mia figlia, p. 73
„L'arte moderna non vuole dare piacere, il senso del piacere è connesso con la bellezza.“
— Mario Praz critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896 - 1982
Origine: Dall'intervista di Franco Simongini, Mario Praz: la giustizia di Perseo contro la degradazione dell'arte http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1979/n.160/3, Il Tempo, 22 giugno 1979.
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
„L'arte è un investimento di capitali, la cultura un alibi.“
— Ennio Flaiano, Autobiografia del Blu di Prussia
Autobiografia del Blu di Prussia, Taccuino del Marziano
Origine: Riportato anche nella commedia Un marziano a Roma (in Un marziano a Roma e altre farse, Rizzoli); il Taccuino del Marziano è infatti una raccolta di aforismi che deriva da tale opera.