„Avviene per le verità sociali come per le verità religiose: sono le passioni e non le intelligenze che non ci si possono adattare.“
— Sophie-Jeanne Sojmolov Swjetschin
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 142
Intimità con Dio
— Sophie-Jeanne Sojmolov Swjetschin
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 142
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da La razza in estinzione, n. 5
La mia generazione ha perso
— Wim Wenders regista tedesco 1945
Inventare la pace
— Raïssa Maritain mistica, poetessa e saggista francese 1883 - 1960
Diario
— Arturo Graf poeta, aforista e critico letterario italiano 1848 - 1913
citato in Le frasi celebri, Tex, n. 88, p. 2, giugno 1971
— Massimiliano Maria Kolbe sacerdote, religioso e santo polacco 1894 - 1941
Origine: Citato in Antonio Sicari, Ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 1993.
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
— Marcel Proust scrittore, saggista e critico letterario francese 1871 - 1922
— Francesco Bertinaria 1816 - 1892
da Sull'indole e le vicende della filosofia italiana: discorso, G. Pomba e comp., 1846
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Origine: Da L'Ordine Nuovo, anno I, n. 1, 1° maggio 1919. Vedi immagine del primo numero de L'Ordine Nuovo.
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Massime spirituali
— Mario Soldati, libro 24 ore in uno studio cinematografico
Origine: 24 ore in uno studio cinematografico, p. 25
— Rita Levi-Montalcini neurologa e senatrice a vita italiana 1909 - 2012
Origine: Citato in Addio a Rita Levi Montalcini, scienziata e donna straordinaria http://www.panorama.it/scienza/rita-levi-montalcini-morta/, Panorama.it, 30 dicembre 2012.
— Jacques Bénigne Bossuet scrittore e vescovo cattolico francese 1627 - 1704
Origine: Dalla lettera che accompagnava la sua Dissertatio de Psalmis; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 109. ISBN 978-88-04-63591-8
— Alexander Sergejevič Puškin poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo 1799 - 1837
da Scene dei tempi cavallereschi, in Opere
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Verità di Dio
— Jean Baudrillard filosofo e sociologo francese 1929 - 2007
Seduzione e impostura, p. 32
Simulacri e impostura
— Miguel de Unamuno poeta, filosofo e scrittore spagnolo 1864 - 1936
Diario intimo
— Aldo Moro politico e accademico italiano 1916 - 1978
Origine: Citato all'inizio del film Piazza delle Cinque Lune, 2003.
Origine: Da L'intelligenza e gli avvenimenti: testi, 1959-1978, a cura della Fondazione Aldo Moro, Garzanti, 1979.
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Vita, morte, risurrezione