Vol. III, p. 17
Storia della Letteratura Italiana
“Il marchese Scipione Maffei gareggiò col Muratori nel ritogliere alle tenebre pregevoli monumenti d'antichità, e lo superò nella gloria poetica; anzi fu tanta la rinomanza a cui egli salì, che la riconoscente sua patria giudicò che gli si dovesse innalzare una statua, benché ancor fosse vivo.”
Vol. III, p. 12
Storia della Letteratura Italiana
Citazioni simili

Origine: Italia antica, p. 306

“Bisogna distruggere il nudo sistematico, il concetto tradizionale della statua e del monumento!”
n.° 10
Manifesto tecnico della scultura futurista

“Badiamo, marchese!… Badiamo!" egli si raccomandava.”
“Se si dovesse definire una forma «poetica», sceglierei la tautologia.”
Pensieri per una poetica della veste
Origine: Sulla storia dell'arte toscana scritti varj, p. 59