“Dopo la battaglia il re può disporre a sua discrezione della mia testa, ma durante la battaglia vorrà gentilmente permettermi di usarla.”

Priva di fonte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
battaglia , discrezione , fonte , re , dopo , testa
Friedrich Wilhelm von Seydlitz photo
Friedrich Wilhelm von Seydlitz 1
militare 1721–1773

Citazioni simili

Vittorio Amedeo II di Savoia photo

“[In risposta al Re Sole che aveva offerto al duca di non bombardare i suoi appartamenti durante l'assedio di Torino nel 1706] Il mio alloggio è là dove la battaglia è più furiosa.”

Vittorio Amedeo II di Savoia (1666–1732) re di Sardegna

Origine: Citato in Dario Gariglio, 1706, l'assedio di Torino, Blu Edizioni, Torino, 2005, p. 57. ISBN 88-7904-008-1

Christopher Paolini photo
Tito Lívio photo

“Portare aiuto dopo la battaglia è tardi.”

III, 5; 1997
[S]erum auxilium post proelium.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Paolo Di Canio photo

“Ci sono due modi per tornare da una battaglia: con la testa del nemico o senza la propria.”

Paolo Di Canio (1968) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Dopo la partita Lazio-Roma 3-1, 6 gennaio 2005; citato in Cisse carica la Lazio citando la frase di Di Canio http://www.corrieredellosport.it/Calcio/2012/01/17-216065/Cisse+carica+la+Lazio+citando+la+frase+di+Di+Canio, Corriere dello Sport.it, 17 gennaio 2012.

Francesco Domenico Guerrazzi photo
Demostene photo

“Chi fugge dalla battaglia può combattere un'altra volta.”

Demostene (-384–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

Origine: Citato in Focus, n. 107, pag. 144.

Matteo Salvini photo

“Per vincere una battaglia, bisogna capire di essere in battaglia.”

Matteo Salvini (1973) politico italiano

Origine: Da un post https://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10153930849638155 sulla pagina ufficiale Facebook.com, 23 luglio 2016.

Ferdinand Foch photo

Argomenti correlati