“Tenete presente che le entrate complessive di Madre Teresa bastano e avanzano per attrezzare svariati ambulatori di prim'ordine nel Bengala. La decisione di non farlo, e di gestire invece un centro improvvisato e inefficiente che rischierebbe denunce e proteste se fosse diretto da qualsiasi branca della professione medica, è deliberata. Lo scopo non è quello di dare un'onesta assistenza ai sofferenti, bensì di promulgare un culto basato sulla morte, la sofferenza e la sottomissione.”

Origine: La posizione della missionaria, p. 67

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Benedetto Croce photo
Alessandro Blasetti photo

“Io faccio la professione del regista. Non sono l'alto ingegno che si produce soltanto quando può manifestarsi in una qualsiasi sua forma. No. Io sono un professionista come l'avvocato è avvocato, come il medico è medico.”

Alessandro Blasetti (1900–1987) regista, sceneggiatore, montatore e attore italiano

da Francesco Savio, Cinecittà anni trenta, Roma, Bulzoni, 1979; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti

Angelo Bagnasco photo

“Il mondo, quanto più ostenta spensieratezza e baldoria, tanto più denuncia la propria sgomenta tristezza, la paura della morte, della sofferenza, del non senso.”

Angelo Bagnasco (1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Dal magistero episcopale, Ascolti il tuo cuore?

Pieter Willem Botha photo
Ludwig Feuerbach photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Luciano Ligabue photo

“Il primo bengala sparato nel cielo quando mi perdo. Sei sempre così: il centro del mondo.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Il centro del mondo, n. 1
Secondo Tempo

Carlo Caffarra photo

“L'aborto è un vero e proprio omicidio, poiché è l'uccisione deliberata e diretta di un essere umano.”

Carlo Caffarra (1938–2017) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

da Omelia per la Giornata per la Vita http://www.caffarra.it/om040296.php, 4 febbraio 1996
Omelie

Argomenti correlati