“[…] non è per la massa che scrive Cartesio; ma per quelli che avranno le forze necessarie e che potranno seguirlo fino in fondo. Così come non è per la massa che Platone compose i suoi dialoghi e che Sant'Agostino scrisse la sua storia: la storia della sua conversione verso Dio.”

Origine: Lezioni su Cartesio, p. 40

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
arte , conversione , dialogo , fondo , massaia , storia , verso
Alexandre Koyré photo
Alexandre Koyré 36
storico della scienza e filosofo francese 1892–1964

Citazioni simili

Karl Raimund Popper photo
Adolf Hitler photo
Ezra Pound photo

“Erodoto scrisse storia che è letteratura.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 57

Stefan Zweig photo
Peter Bogdanovich photo

“Quando Fairbanks e Chaplin facevano le loro tournée europee, negli anni Venti, erano accolti da un'universale adulazione, da un'apoteosi di massa di un'intensità che la storia non aveva mai registrato sino ad allora.”

Peter Bogdanovich (1939) regista, attore e sceneggiatore statunitense

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 50

Benito Mussolini photo

“La massa ama gli uomini forti. La massa è donna.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Origine: Citato in Enzo Biagi, Amori, Rizzoli, Milano, 1988, p. 139. ISBN 88-17-85139-6

Papa Benedetto XVI photo

Argomenti correlati