“Il motivo che ci spinge a costruire, sia per i vivi sia per i morti, è il desiderio di ricordare. Allo stesso modo in cui innalziamo lapidi, mausolei e tombe per commemorare i nostri cari scomparsi, costruiamo e decoriamo edifici perché ci aiutino a ricordare le nostre qualità più importanti ma fuggevoli. […] Anche le suppellettili domestiche commemorano la nostra identità.”
Origine: Architettura e felicità, p. 122
Citazioni simili

“Lo stile è eleganza non stravaganza. L'importante è non farsi notare, ma ricordare.”
Origine: Da un'intervista di Roberto Gervaso, Corriere della Sera, 20 agosto 1980.
Origine: Da I cretini non sono mai eleganti, a cura di Paola Pollo, Rizzoli, 2014.
Vampires in the Lemon Grove

dall'intervista a La Presse del 6 giugno 2003
2003

“Il modo migliore di pensare ai morti è pensare ai vivi.”
Dichiarazione a seguito del terremoto in Irpinia

Origine: Dall' intervista di Giulio Serri http://giulioserri.wordpress.com/2014/03/15/mia-intervista-ad-elisa-isoardi/, Giulioserri.wordpress.com; pubblicato su Più sano più bello, marzo 2014.