“Quelli [i padri spirituali] che sono veramente animati dallo spirito di Dio in genere non mostrano tanta premura e presunzione; si offrono assai meno essi stessi di quanto non siano chiamati, anzi procedono sempre con una certa diffidenza.”

L'abbandono alla divina provvidenza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jean Pierre de Caussade photo
Jean Pierre de Caussade 46
gesuita francese 1675–1751

Citazioni simili

Basilio Magno photo

“Lo Spirito è veramente il luogo dei santi, e per lo Spirito il santo è una dimora particolarmente adatta, poiché il santo si offre ad abitare con Dio ed è chiamato suo tempio.”

Basilio Magno (329–379) vescovo e teologo cristiano greco antico

Origine: Da Liber de Spiritu Sancto, 26,62; citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica.

Frank Zappa photo
Carlo Poma photo

“Se io sento assai, se mi sono reso popolare, se ebbi tanta premura per gli ammalati, se ardentemente amai, come amo ognora, l'Italia e la sua indipendente libertà, se mi furono deliziosi gli studi, non gravi i sacrifici, venerabile la religione, tutto debbo alla pietà di mia madre!”

Carlo Poma (1823–1852) patriota italiano

Origine: Citato in Luigi Martini, Il Confortatorio di Mantova negli anni 1851,52,53 e 55, 1867, Tipografia Benvenuti, Mantova, p. 409.

“L'alcool crea nell'uomo un eroismo assai superiore all'ideologia e alla passione; non a torto viene chiamato spirito.”

Gian Piero Bona (1926) poeta e scrittore italiano

Passeggiata con il diavolo

“Alcuni gentili chiamati Guzzarati non si cibano dicosa alcuna che tenga sangue, ne fra essi loro consentono che si noccia adalcuna cosa animata, come it nostro Leonardo da Vinci.”

Andrea Corsali (1487) navigatore italiano

Origine: Dalla sua prima lettera a Giuliano de' Medici; citato in Paul Richter, The Literary Works of Leonardo da Vinci, Richter, 1977; citato in AA.VV., Neurological Disorders in Famous Artists: Part 3, Karger Publishers, Basel, 2010 p. 3 http://books.google.it/books?id=NTmyjVWIrTYC&pg=PA3.

Lorenzo Scupoli photo
Charles Bukowski photo
Papa Francesco photo
Sándor Márai photo

“Dio, se esiste, tace. Penso molto a Dio. Come sarà, sempre che esista? In nessun caso simile a come ce lo mostrano le religioni.”

Sándor Márai (1900–1989) scrittore e giornalista ungherese

L'ultimo dono. Diari 1984-1989

Argomenti correlati