
„Il vostro è quel genere di amore che può ridurre il mondo in cenere o innalzarlo alla gloria.“
— Cassandra Clare, Shadowhunters
Shadowhunters, Città degli angeli caduti
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema genere, genero, essere, cosa.
Un totale di 1600 frasi, il filtro:
„Il vostro è quel genere di amore che può ridurre il mondo in cenere o innalzarlo alla gloria.“
— Cassandra Clare, Shadowhunters
Shadowhunters, Città degli angeli caduti
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
Origine: Da Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze, traduzione di Simona Viciani, Feltrinelli, Milano, 2012.
— Haruki Murakami, libro La fine del mondo e il paese delle meraviglie
l'ombra: XXXII; pp. 422-423
La fine del mondo e il paese delle meraviglie, La fine del mondo
— Michael Jackson cantante statunitense 1958 - 2009
da un' intervista http://www.youtube.com/watch?v=PgO2P8iqATI&feature=related a Encino, 1984
— Rick Riordan scrittore statunitense 1964
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 2. Il Mare dei Mostri
„L'amore generò il mondo, l'amicizia lo rigenererà.“
— Friedrich Hölderlin, libro Iperione
Origine: Iperione, p. 89
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
dall'annuncio radiofonico della dichiarazione di guerra all'Etiopia, 2 ottobre 1935
Citazioni tratte dai discorsi
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
pag. 37
Al di là del principio del piacere (1920)
— Alexis De Tocqueville, libro La democrazia in America
citato in Umberto Eco, Considerazioni attuali, L'espresso, n. 20, anno LIV, 22 maggio 2008, p. 222
La democrazia in America
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 141
— Mario Mieli, libro Elementi di critica omosessuale
III, 5; p. 129
Elementi di critica omosessuale
— Irvine Welsh, libro Trainspotting
Alla ricerca dell'essere interiore; pp. 198-199
Trainspotting, Salta tutto
„Genera più spesso confidenza l'ignoranza di quanto non faccia la conoscenza.“
— Charles Darwin naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione 1809 - 1882
— Dante Alighieri poeta italiano autore della Divina Commedia 1265 - 1321
Attribuite
Origine: Citato in Giuseppe Mazzini, Dei doveri dell'uomo, in Dei doveri dell'uomo – Fede e avvenire, a cura di Paolo Rossi, Mursia, Milano, cap. VII, p. 78.
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
292; 2007
— Giuseppe Garibaldi generale, patriota e condottiero italiano 1807 - 1882
Origine: Dal testamento; citato in G. Sacerdote, La vita di Giuseppe Garibaldi, Rizzoli, 1933, p. 938.
„Il genere umano | Non può sopportare troppa realtà.“
— Thomas Stearns Eliot, libro Quattro quartetti
da Burnt Norton
Quattro quartetti
Origine: Citato in Casoli, p. 634.
„Quanti generi di pesci e che correnti forti, perché 'sto mare sia come vuoi te.“
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da metti in circolo il tuo amore, n. 5
Radiofreccia (Cd 1)
— Michel Houellebecq scrittore, saggista e poeta francese 1956
Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101
— Junio Valerio Borghese militare e politico italiano 1906 - 1974
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59
— Giorgio Faletti, libro Niente di vero tranne gli occhi
Origine: Niente di vero tranne gli occhi, p. 225
— Hafez mistico e poeta persiano 1326 - 1389
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
23/6/92, 12:34 AM; 2000, pp. 100-101
Il capitano è fuori a pranzo
— Romain Gary scrittore francese 1914 - 1980
Origine: Cocco mio, p. 104
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
Origine: Uomovivo, p. 192
— Gilbert Keith Chesterton, libro L'osteria volante
p. 201)
Variante: "Vi sono due generi di idealisti – disse. – Quelli che idealizzano la realtà, e quelli, più rari, che convertono in realtà l'ideale."
— Margaret Atwood poetessa, scrittrice e ambientalista canadese 1939
Non sottovalutatelo.
Il racconto dell'Ancella
— Robert Baden-Powell militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout 1857 - 1941
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Parole in fumo, n. 2
Casus belli
„Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza.“
— Ippocrate di Coo filosofo, medico -460 - -370 a.C.
Origine: Citato in Simon Singh, Edzard Ernst, Aghi, pozioni e massaggi, Rizzoli, 2008.
„Una persona altruista e compassionevole è in genere una donna o un uomo più felice, più sereno.“
— Dalai Lama 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989 1935
— Stephen Curry cestista statunitense 1988
Origine: Citato in LeBron James se l’è presa con Donald Trump http://www.ilpost.it/2017/09/23/lebron-james-donald-trump-stephen-curry/, Il Post.it, 24 settembre 2017.
„Ogni drago genera un S. Giorgio che lo uccide.“
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma
— Camillo Benso Cavour politico e patriota italiano 1810 - 1861
11 ottobre 1860, riportata in una targa posta nella Sala Cavour di Palazzo Madama
Origine: Dal sito istituzionale del Senato http://www.senato.it/relazioni/21612/21690/30823/31235/56711/56752/genfoto.htm
— Rudolf Steiner filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861 - 1925
da La filosofia della libertà
„La fretta genera l'errore in ogni cosa. citazione necessaria“
— Erodoto storico greco antico -484 - -425 a.C.
— Rafael Nadal tennista spagnolo 1986
Origine: Citato in Intervista a Nadal http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/25/626322-rafa_nadal_2011.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 25 novembre 2011.
— Norberto Bobbio filosofo, storico e politologo italiano 1909 - 2004
da Destra e sinistra, pp. 120-121
— Roger Federer tennista svizzero 1981
2003
Origine: Dopo la vittoria del primo Wimbledon, 3 luglio 2003 ( Chris Bowers, Federer has perfect touch off the court in charm offensive http://www.independent.co.uk/sport/tennis/federer-has-perfect-touch-off-the-court-in-charm-offensive-95221.html, Indipendent.co.uk, 8 luglio 2003; citato in Thomas Stephens, Dalla rabbia dell'adolescenza al sublime successo http://www.swissinfo.ch/ita/Speciali/Roger_Federer/Approfondimenti/Dalla_rabbia_delladolescenza_al_sublime_successo.html?cid=1077988, traduzione di Serena Tinari, SwissInfo.ch, 31 maggio 2007.
— Valerio Pocar avvocato e sociologo italiano 1944
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 203.
— Daniele Luttazzi attore, comico e scrittore italiano 1961
Decameron (programma tv)
Origine: Per questa frase, considerata offensiva, Decameron fu chiuso e Luttazzi citato in giudizio da La7 (dicembre 2007). Nel 2010, Luttazzi ha vinto la causa e La7 ha dovuto risarcirgli un milione e 200 mila euro.
— Crizia politico, scrittore e filosofo ateniese, membro dei Trenta tiranni -460 - -403 a.C.
frammento 25
Frammenti di alcune opere, Sisifo
— Ippocrate di Coo filosofo, medico -460 - -370 a.C.
Origine: Citato in Pierre Jean Georges Cabanis, Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, pp. 110-111.
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Origine: Da Capodanno, Avanti!, 1 gennaio 1916; citato in Odio il capodanno, firmato Antonio Gramsci http://www.internazionale.it/notizie/2014/12/31/odio-il-capodanno-firmato-antonio-gramsci, Internazionale.it, 31 dicembre 2014.
— Jack London scrittore statunitense 1876 - 1916
Such is my outlook. I look forward to a time when man shall progress upon something worthier and higher than his stomach, when there will be a finer incentive to impel men to action than the incentive of to-day, which is the incentive of the stomach. I retain my belief in the nobility and excellence of the human. I believe that spiritual sweetness and unselfishness will conquer the gross gluttony of to-day. And last of all, my faith is in the working-class. As some Frenchman has said, "The stairway of time is ever echoing with the wooden shoe going up, the polished boot descending."
Origine: Da What Life Means to Me, 1905, pubblicato in Revolution and Other Essays, Macmillan, 1909; citato in What Life Means to Me http://www.jacklondons.net/whatlifemeanstome.html, jacklondons.net.