
“La nostra bontà non è che la nostra cattiveria che dorme.”
2 giugno 1900; Vergani, p. 169
Diario 1887-1910
223
Dhammapada
Origine: Citato in dhammapada http://www.saibaba.it/dhammapada/223.html, saibaba.it.
Conquer anger with love, evil with good, meanness with generosity, and lies with truth.
Origine: Pali Canon, Sutta Pitaka, Khuddaka Nikaya (Minor Collection), Dhammapada, Ch. 17, Verse 223
“La nostra bontà non è che la nostra cattiveria che dorme.”
2 giugno 1900; Vergani, p. 169
Diario 1887-1910
“La bontà è la stupidità delle persone di spirito, la cattiveria è lo spirito degli imbecilli.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
“La bontà è quasi sempre un gesto letterario; la cattiveria è un sentimento umano.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 17
“Nel lavarsi si nasconde la causa prima di tutte le menzogne e di tutte le cattiverie.”
Lo scrutatore d'anime
“L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 56
da Pomeriggio Cinque, 30 maggio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso
“Il più grande nemico della menzogna non è la verità: è una nuova menzogna.”
da Oltre il sipario, traduzione di Chiara Vighi, L'ancora del Mediterraneo