“Shelling ha detto: «Lo Stato, per realizzare i suoi obiettivi, ha bisogno di divisioni, non soltanto di quelle che risiedono nell'ineguaglianza dei ceti, ma anche di divisioni che vanno ben più lontano, delle divisioni interne che risultano dall'isolamento e dall'opposizione dei talenti particolari, dall'oppressione di tante individualità»”

Introduzione, p. 14
Sull'università
Origine: Shelling K.F.A. (1803) Vorlesunger uber die Mehode des akademischen Studiums

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Piercamillo Davigo photo
Marco Rizzo photo

“Oggi i gusti sul cibo provocano divisione, oggi i gusti sul genere provocano divisione, oggi i gusti sessuali provocano divisione. Mentre invece noi avremmo bisogno di una grande libertà ma di una grande unità, con un filo rosso che lega tutta la società per il cambiamento.”

Marco Rizzo (1959) politico italiano

min. 17:06
Variante: Oggi i gusti sul cibo provocano divisione, oggi i gusti sul genere provocano divisione, oggi i gusti sessuali provocano divisione. Mentre invece noi avremmo bisogno di una grande libertà ma di una grande unità con un filo rosso che lega tutta la società per il cambiamento. (min. 17:06)

Stalin photo

“Il papa? Quante divisioni ha?”

Stalin (1879–1953) uomo politico sovietico

Origine: Questo ironico quesito fu posto da Stalin al primo ministro francese Pierre Laval, in visita a Mosca nel maggio del 1935, allorché questi gli chiese di intervenire a favore dei cattolici russi, sostenendo che un tale provvedimento avrebbe accreditato al politico francese molto merito preso il papa (allora Pio XI). Citato in Winston Churchill, The second world war (La seconda guerra mondiale), vol. I The gathering storm (Il temporale incipiente), cap. 8 Challenge and response (Sfida e risposta), Cassel & Company, Londra, ed. 1964.
Origine: Federico II di Prussia su «un suddito tendenzialmente critico»: «Ha centomila uomini? Se no, cosa volete che me ne preoccupi!».

Gregorio Nazianzeno photo

“Dio è diviso senza divisione, se così posso esprimermi, e unito nella divisione. La Divinità è una in tre e tre in una…”

Gregorio Nazianzeno (329–389) vescovo bizantino

Origine: Citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 216. ISBN 9788858015810

Robert Mugabe photo
George R. R. Martin photo

“Quanto è tenue la linea di divisione tra follia e saggezza?”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Daenerys Targaryen
2016, p. 804
Il Grande Inverno

Catherine Samba-Panza photo
Khalil Gibran photo

“La divisione che separa il saggio dal folle è più sottile della tela del ragno.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Argomenti correlati