“I Latini pure da Bacco, chiamaron Bacca quel misero, nero ed amaro frutto de' lauri, a lui consagrati, che noi chiamiamo Coccola; onde poi se n'è cavato l'onorevol nome alla dignità di quei Dottori laureati, che Baccalauri, poi Baccellieri: e talvolta, per ischerzo (quando avvien che sian goffi e ignoranti, dal nostro famosissimo Boccaccio, appellati solenni Baccalari.”
Origine: Prose, p. 6
Citazioni simili

“Dimenticami ora, ma ricordami poi, quando l'amaro si sarà sciolto.”
La vera vita di Sebastiano Knight

Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, pp. 56-57
VI, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 6
da Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, vol. LXVII, p. 233

“Fa che le mani m'escano dal buio | incantesimo amaro che non frutta.”
Lirica antica
Tu sei Pietro