“All'improvviso mi sentii intimidita. Di solito non provavo timidezza. Provavo vergogna. La timidezza è quando distogli lo sguardo da una cosa che vuoi. La vergogna è quando distogli lo sguardo da una cosa che non vuoi.”

Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 198

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
cosa , sguardo , solito , timidezza , vergogna
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer 172
scrittore statunitense 1977

Citazioni simili

Fulton J. Sheen photo

“Il chiasso esterno distoglie lo sguardo dell'anima dalle ferite intime e ne ritarda la cicatrizzazione.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

La Madonna

Enrico Ruggeri photo

“Lo sguardo fatto di poesia | e quella sua malinconia | e quella timidezza | dava una tenerezza strana.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Marta che parla con Dio
La parola ai testimoni

Georges Bernanos photo
Gianrico Carofiglio photo
Brunori Sas photo
Teresa di Lisieux photo

“La mia timidezza deriva da un estremo imbarazzo che provo quando ci si occupa di me.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

30 giugno 1897

Laurence Olivier photo
Marco Aime photo
Eros Ramazzotti photo

“Piu bella cosa non c'é, | più bella cosa di te, | unica come sei, | immensa quando vuoi, | grazie di esistere…”

Eros Ramazzotti (1963) cantautore italiano

da Più bella cosa
Dove c'è musica

Argomenti correlati