“Gutenberg, il vostro torchio tipografico è stato violato da questo libro diabolico!”

Origine: 1926 – 1932: era solito mostrare il proprio dissenso nel corso dei raduni politici sollevando il libro Mein Kampf di Adolf Hitler sopra la sua testa ed urlando alla folla riunita.
Origine: Versione orginale citata in Frank Schmidt-Wyk, Tagebücher gegen den Terror, 24 settembre 2006, Mainz Allgemeine Zeitung http://www.main-rheiner.de/region/objekt.php3?artikel_id=2052875, accessdate = 2007-04-29, lingua tedesca

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
diabolico , libro , stato
Friedrich Kellner photo
Friedrich Kellner 7
politico tedesco 1885–1970

Citazioni simili

Arturo Pérez-Reverte photo
Jeff Bezos photo
Daniele Silvestri photo

“Io so' De Chirico | dico in un senso simbolico, c'ho un controllo diabolico | quasi artistico del mio stato psicofisico | e se hai capito mo' traducilo.”

Daniele Silvestri (1968) cantautore italiano

da Testardo, n. 16
Occhi da orientale – Il meglio di Daniele Silvestri

Adolf Hitler photo
Groucho Marx photo

“Malaparte vede, racconta, un po' inventa. Con una lingua che ne contiene tante, in un paesaggio i cui confini sono continuamente violati. Kaputt è un libro molto amato fuori dall'Italia e troppo poco letto da noi. Soprattutto adesso, che ci domandiamo cosa sia l'Europa, e a cosa serva.”

Elena Stancanelli (1965) scrittrice italiana

Origine: Da Consigli d’autore per buone vacanze di lettura https://rep.repubblica.it/pwa/longform/2018/07/20/news/dieci_firme_consigliano_dieci_titoli_per_le_vacanze-202292026/, Rep.repubblica.it, 20 luglio 2018.

Gesualdo Bufalino photo

“Nascere è umano, perseverare è diabolico.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 10

Umberto Eco photo
Elias Canetti photo

“La gioia diabolica dei morti, perché di loro non sappiamo niente.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La tortura delle mosche

Argomenti correlati