“Nei conservatori ci sono ancora molti vuoti didattici. È raro per esempio che si spieghi cos'è diventato il ritmo dopo Stravinski e Bartok. Oppure che si analizzi la polifonia novecentesca: Berg è più complesso di Brahms, ma non sono difficoltà insormontabili.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Pierre Boulez photo
Pierre Boulez 6
direttore d'orchestra, saggista e compositore francese 1925–2016

Citazioni simili

Maurizio Pollini photo
Albano Carrisi photo
Khaled Hosseini photo

“La verità è che, malgrado le difficoltà insormontabili, tutti noi aspettiamo sempre che ci succeda qualcosa di straordinario.”

And the Mountains Echoed
E l'eco rispose
Variante: Come sospetto, la verità è che, malgrado le difficoltà insormontabili, tutti noi aspettiamo sempre che ci succeda qualcosa di straordinario.

Ennio Flaiano photo

“Se lei si spiega con un esempio non capisco più niente.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

1993, p. 109
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Giovanni Allevi photo

“Credo che in Beethoven manchi il ritmo, io ho capito cos'è solo con Jovanotti”

Giovanni Allevi (1969) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

La Musica in testa

Jón Kalman Stefánsson photo

“Sia in teoria che in pratica i confini dell'umana famiglia stanno facendosi confusi, […] si trova la difficoltà teorica di definire cosa distingue decisamente l'umano dal non-umano – una difficoltà che aumenta quando per esempio i biologi trovano in creature non-umane astuzie e capacità di comunicazione complessa fino ad oggi ritenute uniche ed esclusive dell'uomo.”

Robert Runcie (1921–2000) vescovo anglicano britannico

Origine: Da Theology, the University and the Modern World; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 50. ISBN 978-88-87947-01-4

Carl Gustav Jung photo
José Saramago photo

Argomenti correlati