„[contiunando tranquillamente l'intervista dopo essere stato ferito all'addome da un cecchino] It's not a significant bullet (non è un proiettile significativo)“
Intervista per la BBC, 2005
Citazioni simili

— Michael Connelly scrittore statunitense 1956
da Lame di luce, traduzione di Maria Giulia Castagnone, Piemme, 2003

„Non è vero che dopo tutte le interviste, mi è venuta una voce più sexy?“
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
1996
Origine: Citato in Maria Latella, Silvio: "Se sarà Violante il Guardasigilli si capiranno tante cose" http://web.archive.org/web/20151012160152/http://archiviostorico.corriere.it/1996/aprile/23/Silvio_sara_Violante_Guardasigilli_capiranno_co_8_960423118.shtml, Corriere della Sera, 23 aprile 1996, p. 7.

„Il fucile del cecchino è un'estensione del suo occhio. Egli uccide con la sua visione ingiuriosa.“
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
I Signori e Le Nuove Creature

„Com'è bello essere nelle Tombe | dove l'Umore della Natura non penetra | né proiettile mai arriva.“
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
J1172 – F1246, vv. 5-8
Lettere

— Enrico Brignano attore, comico e regista italiano 1966
Origine: Citato in Chiara Maffioletti, Gag e risate per tre ore poi le lacrime in scena Brignano: è morto papà http://www.corriere.it/spettacoli/11_agosto_19/maffioletti-gag-risate_96eabff2-ca42-11e0-9ddb-a6b1d988da8e.shtml, Corriere della sera, 19 agosto 2011.

— Jonathan Safran Foer, libro Molto forte, incredibilmente vicino
Extremely Loud and Incredibly Close

„L'omicidio di Giulio Regeni è stato una ferita per le nostre coscienze.“
— Paolo Gentiloni politico italiano 1954
Origine: Da un intervento rilasciato alla Camera dei Deputati il 5 aprile 2016; citato in Resoconto dell'Assemblea http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0602&tipo=stenografico#sed0602.stenografico.tit00110, Camera.it, 5 aprile 2016

— Benedetto Croce filosofo, storico e politico italiano 1866 - 1952
Origine: Da La morte del commediografo P. Trinchera; citato in Enzo Grana, prefazione a Pietro Trinchera, La moneca fauza o La forza de lo sango, Attività Bibliografica Editoriale, Napoli, 1975.

„Avanti, credo di essere ferito.“
— Umberto I d'Italia re d'Italia dal 1878 al 1900 1844 - 1900
Citazioni di Umberto I