“Il re non deve ergersi a giudice fra Dio e l'uomo. Che si tratti di eretici, turchi, ebrei o altro, non spetta al potere temporale comminare seppur minime pene per tale ragione.”

da A Short Declaration of the Mystery of Iniquity; citato in Rainer Riesner, L'apostolo Paolo e l'Europa moderna, Tracce, giugno 2009

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Thomas Helwys photo
Thomas Helwys 1
predicatore e teologo inglese 1550–1616

Citazioni simili

“Mi spetta che sia un santo a ungermi re visto che ho tanto atteso perché lo fossi per grazia di Dio.”

Franco Cuomo (1938–2007) giornalista e scrittore italiano

Origine: Carlo Magno, p. 55

Hans Küng photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Elie Wiesel photo

“Se con l'Olocausto Dio ha scelto di interrogare l'uomo, spetta a questi rispondere con una ricerca che ha Dio per oggetto.”

Elie Wiesel (1928–2016) scrittore rumeno

Origine: Da Al sorgere delle stelle.

Xavier Forneret photo

“Non spetta a Dio scendere sulla terra, tocca all'uomo salire al cielo.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Jean-Yves Dournon, Dictionnaire des citations françaises

Giordano Bruno photo
Michele Ciliberto photo
Papa Gregorio IX photo

“Federico II, il cosiddetto imperatore […] re della pestilenza […] eretico e precursore del'Anticristo.”

Papa Gregorio IX 178° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall'enciclica del 1239; citato in Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, Il Mulino, 2009, p. 57. ISBN 978-88-15-13338-0

Mary Wollstonecraft photo

Argomenti correlati