
da Caratteri e aneddoti, 1988
Caratteri e aneddoti
da Caratteri e aneddoti, 1988
Caratteri e aneddoti
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 33
“Colui che vede in se stesso tutte le cose è al tempo stesso tutte le cose.”
Origine: Da De imaginum compositione.
Faccio solo notare che l'alternativa alla presenza di piumaggio, ovvero l'ipotesi che i grandi dromaeosauridi fossero privi di piumaggio, se non addirittura squamati come coccodrilli, è palesemente anti-scientifica, dato che, a differenza di quella "piumata", non si basa su alcuna prova anatomica, né su fenomeni zoologici noti (non esiste alcuna prova che un animale piumato si evolva in uno squamato). I dromaeosauridi appartengono a Maniraptora, e nessun Maniraptora fossile scoperto finora ha mai presentato tracce di squame o scaglie. Al contrario, tutte le tracce di penne scoperte finora appartengono a scheletri di maniraptoriani, compresi alcuni dromaeosauridi: pertanto, i dati sostengono con schiacciante evidenza l'ipotesi piumata.
Theropoda volume II: Deinonychosauria
Origine: Un gruppo di dinosauri carnivori che include anche gli uccelli odierni.
Origine: Citato in James Herriot, Creature grandi e piccole, traduzione di Gioia Angiolillo Zannino, BUR, 1995, epigrafe. ISBN 88-17-11430-8