„Nessuna lealtà è dovuta ad un traditore.“
I, 11; 1997
Proditori nihil usquam fidum.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Citazioni simili

— Noam Chomsky linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense 1928
Sulla resistenza, p. 387
I nuovi mandarini
„La lealtà non può essere contrattualizzata.“
— Luigino Bruni economista e accademico italiano 1966

„Silenzio d'amico è delitto di traditore.“
— Niccolò Tommaseo scrittore italiano 1802 - 1874
citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, p. 12

„Al borseggiatore perdono ma al traditore mai.“
— Emiliano Zapata rivoluzionario, politico e guerrigliero messicano 1879 - 1919
fonte?

— Giovannino Guareschi scrittore italiano 1908 - 1968
dal Candido, 7 marzo 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta

— Lewis Carroll, libro Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie
Parlando delle partite a croquet dalla regina
cap. VIII
Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie

„Il rito è labilità della lealtà e della sincerità | e foriero di disordine.“
XXXVIII, Parinetto
Tao Te Ching

„Berlusconi si è apparentato con il peggiore dei traditori, Gianfranco Fini.“
— Daniela Santanchè politica e imprenditrice italiana 1961
Citazioni tratte da interviste

— Walther Rathenau politico e imprenditore tedesco 1867 - 1922
da un articolo pubblicato sul Berliner Tageblatt; citato in Martin Gilbert, La grande storia della prima guerra mondiale, Mondadori, Milano, 2009, p. 45, ISBN 978-88-04-48470-7

„La più intensa lealtà, osando il restauro dell'irreparabile, coincide con la contraffazione.“
— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
Aceto, arcobaleno

„Che cos'è la speranza? […] un astuto traditore che è più perseverante perfino dell'onestà […].“
— Søren Kierkegaard, libro Diario
Origine: Diario, Aforismi e pensieri, p. 37

— Abd al-Karim Qasim militare e politico iracheno 1914 - 1963
Principles of 14th July revolution
Variante: Per quanto riguarda questi traditori, i loro giorni sono finiti e sono stati umiliati di fronte al popolo. Il popolo si è armato con la pazienza e la fede. Insisto sulla cooperazione e la tolleranza fra il popolo. Quanto all'esecuzione o la non-esecuzione dei traditori, è una questione che sta a noi decidere.