“Le grandi ambizioni rendono grandi gli animi.”

IV, 35; 1997
Magnos animos magnis honoribus fieri.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ambizione , grande
Tito Lívio photo
Tito Lívio 173
storico romano -59–17 a.C.

Citazioni simili

Vittorio Bersezio photo

“La scuola della povertà è la nulrice dei grandi animi”

Vittorio Bersezio (1828–1900) scrittore e giornalista italiano

Origine: Massimo d'Azeglio, p. 648

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
James Joyce photo

“Se la patria o gli ideali rivoluzionari non infiammano più gli animi, ci rimangono alcuni grandi eventi sportivi: le Olimpiadi, la Coppa del Mondo…”

Willy Pasini (1938) psichiatra, sessuologo e saggista italiano

Introduzione, pag. 7
La vita è semplice

Aung San Suu Kyi photo

“I pigri intelligenti hanno sempre grandi ambizioni, per giustificare la propria pigrizia alla propria intelligenza.”

John Fowles (1926–2005) scrittore e saggista inglese

da La donna del tenente francese

Fausto Bertinotti photo
Francesco de Sanctis photo

“Gli artisti sono grandi maghi che rendono gli oggetti leggieri come ombre, e se li appropriano, e li fanno creature della loro immaginazione e della loro impressione.”

Francesco de Sanctis (1817–1883) scrittore, critico letterario e politico italiano

Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 396

José Mourinho photo
François de La  Rochefoucauld photo

“La più grande ambizione si dissimula completamente quando incappa nell'assoluta impossibilità di arrivare a ciò cui aspira.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

91
Massime, Riflessioni morali

Christopher Paolini photo

Argomenti correlati