Origine: Classicismo e rivoluzione, p. 158
“Una convincente collocazione storica dell'Alfieri e della sua opera deve ricorrere ai due essenziali termini di riferimento dell'illuminismo e del romanticismo, restando inclusa in quest'ultimo quella corrente letteraria tedesca che fu detta dello Sturm und Drang.”
Origine: Vittorio Alfieri, p. XIV
Argomenti
alfiere , collocazione , corrente , illuminismo , incluso , opera , operaio , riferimento , romanticismo , storico , tedesco , termine , ultimo , detta , essenzialeBruno Maier 4
critico letterario, scrittore e docente italiano 1922–2001Citazioni simili

Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 149 del 10 gennaio 2014 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0149&tipo=stenografico#sed0149.stenografico.tit00020.sub00070, p. 34.

Origine: Da Letta la vita dell'Alfieri scritta da esso.

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

I, III; p. 64
Il papato socialista

Origine: Citato in Alessandra Farkas, «Foster Wallace: impostore» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/settembre/07/Foster_Wallace_impostore__co_9_120907076.shtml, Corriere della Sera, 7 settembre 2012.
Origine: Vittorio Alfieri, p. XVI-XVII