“Quando Berlusconi mi faceva lavorare nelle sue televisioni guadagnavo due miliardi di lire l'anno, che peraltro spendevo tutti in opere d'arte. Ho sempre trasformato il denaro in spirito. E non venderei neanche un francobollo. Ma ora che in televisione non vado più, guadagno molto meno, per cui sono regolarmente in rosso.”
Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Armando Besio, Sgarbi vende i suoi tesori "I miei conti sono in rosso" http://milano.repubblica.it/dettaglio/Sgarbi-vende-i-suoi-tesori-I-miei-conti-sono-in-rosso/1425738, Repubblica.it, 6 febbraio 2008.
Argomenti
arte , denaro , anno , citata , febbraio , francobollo , guadagno , meno , miliardo , repubblica , rosso , sgarbo , spirito , televisione , tesoro , opere , oraVittorio Sgarbi 140
critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952Citazioni simili

2004
Origine: Dalla trasmissione televisiva L'alieno, Italia 1; citato in Governo. Berlusconi: stiamo lavorando alla riduzione delle tasse. Nessuna festa abolita, solo meno 'ponti' http://web.archive.org/web/20051109185152/http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=46355, Rainews24.it, 30 marzo 2004.

Variante: Trovo la televisione molto educativa. Ogni volta che qualcuno la accende, vado in biblioteca e leggo un buon libro.

“La mia massima aspirazione non è lavorare in televisione ma alle poste.”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 11 marzo 1996

da lettera a Vittore Grubicy de Dragon [timbro postale, Savognino 12 luglio 1981], p. 45
Venticinque lettere

“La vita non imita l'arte, imita la cattiva televisione.”

Origine: Citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2006.

Origine: Lezioni di cinema, p. 124