Origine: Citato in Aneddoti, Intrepido, n. 21, 1974, Casa Editrice Universo.
“Mozart è il maestro della perfetta, incorrotta bellezza nella quale vibra, febbrile, anche un'enigmatica nota sinistra, l'elemento sulfureo, demoniaco. È il fanciullo prodigio che ha attraversato le corti europee, ha sintetizzato ogni esperienza musicale precedente, conosce i segreti risvolti dell'animo umano, i vertici e gli abissi, mantiene, anche da adulto, uno straordinario candore infantile.”
Argomenti
segreto , centro-sinistra , musica , bellezza , abisso , adulto , animo , candore , demoniaco , elemento , esperienza , europeo , fanciullo , maestria , maestro , musical , nota , notaio , perfetto , precedente , prodigio , risvolto , sinistro , vertice , straordinarioVittorio Sgarbi 140
critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952Citazioni simili
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
15. L'armonia raggiunta, La Toscana e Roma. L'inizio del Cinquecento, p. 320
La storia dell'arte
Origine: Citato in Fernando Palazzi, Dizionario degli aneddoti, Baldini Castoldi Dalai, 2000.
“Penso di Mozart: egli è finora la più compiuta apparizione di talento musicale che si sia avuta.”
Scritti e pensieri sulla musica