“Noi permettiamo che rimangano negli ordini ricevuti coloro che gratuitamente sono stati ordinati da dei simoniaci. Noi tuttavia, per l'autorità degli apostoli Pietro e Paolo, in tal modo decretiamo a patto che nessuno dei nostri successori, da questa permissione, mai un giorno tragga o ricavi una regola per sé o per altri: poiché questo non lo ha promulgato, ordinando o concedendo, l'autorità degli antichi Padri, ma lo ha a noi strappato, perché lo permettessimo, l'estrema necessità del tempo.”
dal Sinodo del Laterano, 692
Argomenti
antico , apostolo , color , colore , giorno , modo , ordine , patto , pietra , regola , ricavo , ricevuta , sinodo , successore , tempo , due-giorni , tre-giorni , autorità , necessitàPapa Niccolò II 3
155° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolicaCitazioni simili

Papa Lucio III
(1110–1185) 171° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
dal Sinodo di Verona, 760
Banana Yoshimoto
(1964) scrittrice giapponese