
Passeggiate romane, Roma, 29. XI. 71., p. 23
Passeggiate romane
Origine: Il cespuglio delle quattro rose, p. 70
Passeggiate romane, Roma, 29. XI. 71., p. 23
Passeggiate romane
“La fede consiste nella volontà di chi crede.”
da De praedestinatione sanctorum (429), cap. 5
Invidia: p. 320
Satire, Satira VI, L'invidia
“La fede è la prova della verità di ciò che si crede.”
Diario intimo
“Il corpo di morire quietamente crede | se l'anima di vivere innocente ha fede.”
Commedia
da Uomini di molta fede, n. 12
?!
Origine: Prima lettera ai Corinzi 3, 20: «Il Signore sa che i disegni dei sapienti sono vani.»
dall'intervista in Roberto Gervaso, La mosca al naso, Rizzoli, 1980, p. 107