“Stolto, che volli coll'immobil fato | Cozzar della gran Roma, onde ne porto | Rotta la tempia, e il fianco insanguinato; | Chè di Giuda il Leon non anco è morto; | Ma vive e rugge, e il pelo arruffa e gli occhi.”

III, 7-11
In morte di Ugo Bass-Ville

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fato , fianco , immobile , morto , pelo , porto , tempio , rotta
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

Francesco Petrarca photo

“[Chè] L'antiquo valore | Ne l'italici cor non è ancor morto.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

Origine: Canzone ai Grandi d'Italia, P. IV, canzone IV, nell'edizione Marsand; canz. XVI nell'ed. Mestica

Chairil Anwar photo
Ardengo Soffici photo

“La verità è il porto morto dello spirito.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

9 dicembre, p. 256
Giornale di bordo

Dante Alighieri photo

“Mostrava come i figli si gittaro | sovra Sennacherìb dentro dal tempio, | e come, morto lui, quivi il lasciaro”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XII, 52-54

Giacomo Leopardi photo
Mariano José Pereira da Fonseca photo

“Hum governo já não vive quando tolera impassivel a sua dissecção pelo jornalismo. (p. 9)”

Mariano José Pereira da Fonseca (1773–1848) politico brasiliano

Novos pensamentos. Máximas e reflexões

Franco Califano photo

“In faccia era più liscio della cera | che barba s'era fatto quella sera | era una bomba infatti me so detto | nun so più io si nun la porto a letto | Tutto sembrava for chè 'n travestito.”

Franco Califano (1938–2013) cantautore, poeta e scrittore italiano

da Avventura con un travestito, dall'album Non escludo il ritorno, 2005

Enrico Pea photo
Georges Simenon photo

“Rimase immobile, sopraffatta, gli occhi chiusi, in preda alla vertigine.”

Georges Simenon (1903–1989) scrittore belga

da Il testamento Donadieu, traduzione di Paola Zallio Messori, Adelphi, 2014

Mario Pomilio photo

Argomenti correlati