“L'occhio e la chioma in amorosa arsura | Se 'l bagna e 'l terge, avvien ch'amante allumi | Stupefatto il fattor di sua fattura; | Ché il crin s'è un Tago e son due soli i lumi, | Prodigio tal non rimirò natura: | Bagnar coi soli e rasciugar coi fiumi.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 758
Citazioni simili

Origine: Dalla prefazione a Luigi Ferro, Giampiero Rossi, Le memorie di Adriano (quello vero), Melampo.

“Avere un gatto accanto è l'unico modo tollerabile di esser soli, in due.”
citato in Dino Provenzal, Dizionario umoristico, Hoepli, 1937
Origine: Da Parallèle de la condition et des facultés de l'homme avec la condition et les facultés des autres animaux; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 762. ISBN 88-85944-12-4