“Talvolta Dio dice "no" alle nostre preghiere… ma è tutta un'apparenza. Quando lo fa, il suo "no" si trasforma in un torrente di grazie per qualcun altro, spesso per molti altri. Non c'è nulla al mondo di simile a una preghiera inesaudita.”

Variante: "Talvolta Dio dice "no" alle nostre preghiere... ma è tutta un'apparenza. Quando lo fa, il suo "no" si trasforma in un torrente di grazie per qualcun altro, spesso per molti altri. Non c'è nulla al mondo di simile a una preghiera inesaudita." (p. 244)
Origine: L'ultimo crociato, p. 244

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
dio , mondo , apparenza , grazia , no , preghiera , simile , torrente , altro , nulla
Louis de Wohl photo
Louis de Wohl 30
scrittore e astrologo ungherese 1903–1961

Citazioni simili

Giuseppe Benedetto Cottolengo photo

“La preghiera vi fa cari a Dio.”

Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786–1842) sacerdote italiano

Diario Cottolenghino

Anselm Grün photo
Walter Kasper photo

“La preghiera è lasciare che l'amore di Dio entri in noi e nei fratelli: per questo la preghiera è amore.”

Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano

Richiami del deserto

Luigi Maria Grignion de Montfort photo

“[Agostino d'Ippona] Quando parla della preghiera si sente vibrare nelle sue parole qualcosa di profondo, tutto il suo animo che, sitibondo di Dio, ricorre spontaneamente alla preghiera.”

Agostino Trapè (1915–1987) scrittore e religioso italiano

Origine: Sant'Agostino: uomo e maestro di preghiera, p. 9

Mauro Piacenza photo

Argomenti correlati