“Credevo d'esser ambizioso e non lo sono! – Sono ammalato.”

Storia di un'anima, Anima

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ambizioso , ammalato , essere
Ambrogio Bazzero photo
Ambrogio Bazzero 121
scrittore e poeta italiano 1851–1882

Citazioni simili

Teresa di Lisieux photo

“Attorno agli ammalati bisogna essere allegri.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

15 settembre 1897

Glauber Rocha photo

“Ogni artista dovrebbe essere folle e ambizioso.”

Glauber Rocha (1939–1981) regista brasiliano

fonte?

Jules Renard photo

“Sono di temperamento invidioso, ma non ho avuto mai la pazienza necessaria per essere ambizioso.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

9 ottobre 1906; Vergani, p. 242
Diario 1887-1910

Pier Ferdinando Casini photo

“Non ci credevo più. Non credevo più a Berlusconi. Non credo più che possa essere utile all'Italia.”

Pier Ferdinando Casini (1955) politico italiano

Origine: Dall'intervista di Aldo Cazzullo, «Rifiutai di fare il premier dopo Prodi. In Silvio io ormai non ho fiducia» http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_17/casini_no_fiducia_berlusconi_101a675e-dd36-11dc-b8e1-0003ba99c667.shtml, Corriere.it, 17 febbraio 2008.

Nathalie Sarraute photo

“Essere ammalato procura delle soddisfazioni che spesso impediscono al paziente di guarire.”

Nathalie Sarraute (1900–1999) scrittrice francese

Senza fonte

Georges Wolinski photo

“Esprimi ogni tua potenzialità. Quando non sai fare niente, bisogna almeno essere ambiziosi.”

Georges Wolinski (1934–2015) fumettista francese

Senza fonte

John Elkann photo
Thomas Wolfe photo

“La maggior parte del tempo la passiamo a pensare di essere ammalati, ma ciò si verifica solo nella mente.”

Thomas Wolfe (1900–1938) scrittore e poeta statunitense

Senza fonte

Gianfranco Miglio photo

“Gli omosessuali sono degli ammalati: è un forma di malattia largamente diffusa, di tipo genetico, e non possono essere considerati normali.”

Gianfranco Miglio (1918–2001) giurista, politologo e politico italiano

Origine: Dall'intervista Miglio: «la politica è sopraffazione» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0778_01_1993_0073_0005_10988179/, La Stampa, 15 marzo 1993, p. 5.

“Più abbiamo segreti, più siamo ammalati.”

John Berryman (1914–1972) poeta statunitense

Origine: Citato in John Powell, Esercizi di felicità, traduzione di Elisabetta Mauro e Gabriella Segarelli, Effatà, Cantalupa, 2003, p. 119 https://books.google.it/books?id=3F9puRCtol4C&pg=PA119. ISBN 88-86617-01-1

Argomenti correlati