“Ama chi piange. Ricordati che le lagrime sono il battesimo della virtù.”

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
battesimo , lagrima , virtù
Ambrogio Bazzero photo
Ambrogio Bazzero 121
scrittore e poeta italiano 1851–1882

Citazioni simili

“La mamma ti diede una religione col battesimo dell'acqua: rendila tutta tua col battesimo delle lagrime.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Sergio Corazzini photo

“Io non sono un poeta. | Io non sono che un piccolo fanciullo che piange. | Vedi: non ho che lagrime da offrire al Silenzio.”

Sergio Corazzini (1886–1907) poeta italiano

da Desolazione del povero poeta sentimentale, in Piccolo libro inutile

Publio Ovidio Nasone photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
William Faulkner photo

“Dolce, o amici, il sorriso di Laide, ma dolci le lagrime | pur anche giù scorrenti dalle palpebre care. | Ieri, senza motivo gemeva su me reclinata, | appoggiando la testa su la mia spalla, a lungo. | Lei piangente io baciavo: le lagrime come da un fonte | di rugiada scorrevano giù rigando le gote. | Le domandai: per quale ragione piangi? Rispose: | «Temo che tu mi lasci: siete tutti spergiuri.»”

Paolo Silenziario poeta bizantino

Tutti spergiuri, V, 258
Origine: In Francesco Pedrina, Musa Greca, Antologia di poeti e prosatori greci con profili degli autori e pagine critiche organicamente scelte per un disegno storico-estetico, Casa Editrice Luigi Trevisini, Milano, V ristampa, traduzione per questo epigramma di Enrico Thovez, p. 1075.

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Non ama colui al quale i difetti della persona amata non appaiono virtù.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

“Una lagrima ad una lagrima. Le due amarezze si fondono in una ineffabile dolcezza.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

“Era il battesimo del fuoco per tutti.”

Charles Coleman Finlay (1964) scrittore statunitense

Origine: Prigioniero politico, p. 39

Pierre Véron photo

“Battesimo Arruolamento involontario”

Pierre Véron (1833–1900) poeta, scrittore

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Papa Innocenzo III photo

“Il battesimo è subentrato al posto della circoncisione.”

Papa Innocenzo III (1160–1216) 176° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Maiores Ecclesiae causas

Argomenti correlati