“Perché il precetto così prominente in tutte le religioni, in tutte le legislazioni, in tutte le morali (e nell'istinto) «non uccidere», se fosse vero che questa vita è l'effimero passaggio ad un'altra vita eterna, e se non si avesse invece il sicuro senso che questa vita è tutto e che la distruzione di essa è la distruzione di tutto?”
Cicute: dal diario di un filosofo
Argomenti
istruzione , vita , distruzione , effimero , eterno , istinto , legislazione , morale , passaggio , precetto , senso , veroGiuseppe Rensi 66
filosofo e avvocato italiano 1871–1941Citazioni simili

“La vita è il tema nodale di tutte le religioni, è l'anelito dell'umanità.”
Verso Gerusalemme

da La razza in estinzione, n. 5
La mia generazione ha perso
Origine: Citato in in Gaetano Munafò, Quasimodo, Poeta del nostro tempo, Introduzione e guida allo studio dell'opera di Salvatore Quasimodo. Storia e antologia della critica, Le Monnier, Firenze, 1973, p. 18.