Origine: I grandi iniziati, p. 36
“Un uomo che pensa al proprio sviluppo spirituale farebbe una sciocchezza se scrivesse. Ciò che uno scrive serve (se mai) allo sviluppo spirituale altrui, non al proprio. Quindi, chi pensa al proprio, legge soltanto. Perché non lasciare che gli altri, scrivendo essi, siano servi dello sviluppo spirituale mio?”
Scheggie, pagine di un diario intimo
Giuseppe Rensi 66
filosofo e avvocato italiano 1871–1941Citazioni simili
Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 232; 1985
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 36
Origine: Da Eléments de Philosophie moderne (1752); citato in Jean Prieur, Gli animali hanno un'anima, traduzione di Nerina Spicacci, Edizioni Mediterranee, Roma, 2006, p. 15 http://books.google.it/books?id=VneGTjLchuQC&pg=PA15. ISBN 88-272-0828-3
Origine: L'azione delle stelle e dei pianeti sulla vita terrestre, pp. 16-17
Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 187