“E la burocrazia tradizionale ha bisogno non di profeti dello «sfascio», ma di artefici della tempra di un Riccardo Bianchi o di un Meuccio Ruini, creatori o ricostruttori di apparati efficienti, in quanto non ignoravano che il primo dovere di chi amministra, nei confronti dei dipendenti, è di esserne il responsabile, non il denigratore.”
12 gennaio 1984: p. 99
Scritti quotidiani
Argomenti
arte , apparato , artefice , bianco , bisogno , burocrazia , confronto , creatore , dipendente , dovere , gennaio , primo , profeta , responsabile , sfascio , tempraFederico Caffè 14
economista italiano 1914–1987Citazioni simili

Origine: Sano vegano italiano, pp. 23-24

“L'unico dovere che abbiamo nei confronti della storia è quello di riscriverla.”
Il critico come artista
parte seconda, cap. 1, p. 116
L'Italia dopo il fascismo 1943-1973

Origine: La vera guerra, p. 113